Portabici per auto, l’accessorio per portare la tua bicicletta ovunque in sicurezza
Chi desidera portare con sè la propria o le proprie bici ha diverse possibilità, vediamo quali sono e i relativi pro e contro:
- Portabici posteriori
- Portabici da tetto dell’auto
- Portabici interni all’auto posteriori al gancio traino
- Portare la/le bici su carrelli rimorchio
Il Portabici posteriore è il più scelto, può essere per bici singola o può trasportare fino a 3 bici. non limita la velocità del veicolo e una volta utilizzato può essere ripiegato e riposto in macchina.
Il portabici da tetto per l’auto invece è singolo, uno per ogni bici, richiede le barre portatutto per essere montato, e necessita di attrezzi per il fissaggio e la rimozione, rendendo il tutto meno pratico. Limita la velocità massima del veicolo in quanto le bici in piedi sul tetto fanno resistenza all’aria e si rischia la rottura ad alte velocità. infine limita il passaggio sotto a ponti e cavalcavia bassi.
Il portabici interno all’auto ha meno vantaggi eccetto per il fatto che la bici è saldamente ancorata e si mantiene orizzontale, ma non fa risparmiare spazio nell’interno dell’auto come farebbe un portabici esterno.
Il carrello rimorchio portabici invece è uno prodotto più complesso, richiede per ovvi motivi un gancio traino e l’omologazione, tuttavia è una scelta diffusa tra le squadre agonistiche o di amatori in quanto solitamente permette il trasporto di un numero maggiore di biciclette.
Contattaci per avere maggiore supporto nella scelta del prodotto compatibile con il tuo modello di autovettura!